Dott.ssa Paola Feroni
PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA
Troviamo insieme la tua strada
per il benessere

DI COSA MI OCCUPO

Mi chiamo Paola Feroni e sono una Psicologa Psicoterapeuta.
Considero il colloquio psicologico - psicoterapeutico un′occasione preziosa di incontro umano e professionale, che può aiutare a dare un senso alla sofferenza e alle problematiche che vivi nella relazione con te stessa/o e nel rapporto con gli altri.
In questo spazio a te dedicato, riservato e tranquillo, possiamo comprendere insieme le modalità attraverso cui si costruiscono e mantengono le difficoltà che vivi, per poter poi creare le condizioni per raggiungere il cambiamento di vita che desideri.

Il mio approccio pone grande attenzione ai tuoi pensieri, alle emozioni, ai comportamenti e ai tuoi valori personali, all′interno del più ampio contesto di vita sociale e relazionale, con l′obiettivo di costruire un percorso di maggior equilibrio e benessere.
Il percorso psicologico - psicoterapeutico è volto alla risoluzione in tempi brevi e medio - brevi delle tue problematiche, dove la relazione è paritaria tra due esperti: da un lato ci sei tu, persona esperta della propria esperienza, dall′altro io come terapeuta, guida nei processi psicologici.
Lavoreremo insieme per individuare nuove strategie, modalità di pensiero e di azione, in un clima di accoglienza, rispetto e collaborazione.

Non esiste una formula unica per stare bene: ogni percorso è ricercato, unico e diverso.
Il mio compito è accompagnarti e sostenerti nella individuazione e costruzione del tuo.

SPECIALIZZAZIONI

La Dott.ssa Paola Feroni ha costruito il proprio percorso professionale con una solida base accademica e un ampio ventaglio di esperienze cliniche e formative.
Dopo aver conseguito la laurea in Psicologia Clinico-Dinamica, con indirizzo di Comunità, presso l′Università degli Studi di Padova nel 2010, ha proseguito la sua formazione specializzandosi in Psicoterapia Interattivo-Cognitiva presso la Scuola Psicopraxis a Padova, sotto la direzione scientifica del Dott. A. Salvini, nel 2016.
Nell′anno 2020 ha approfondito l′ambito della Psicologia Giuridico - Forense, ottenendo un master sempre presso l′Istituto Psicopraxis.

Nel corso degli anni ha maturato una significativa esperienza clinica con giovani adulti (20-30 anni), accompagnandoli nei delicati passaggi legati all′autonomia dalla famiglia di origine, alla costruzione di relazioni significative, all′ingresso nel mondo del lavoro e alla gestione emotiva, in una fase di vita caratterizzata da nuove libertà, ma anche da sempre crescenti responsabilità.
Si occupa del trattamento di problematiche quali ansia, attacchi di panico, depressione, difficoltà relazionali, bassa autostima, conflitti familiari, separazioni coniugali e lutti.
È particolarmente attenta al sostegno delle persone nel percorso di accettazione del proprio orientamento sessuale e nella gestione delle emozioni complesse che possono emergere in particolari momenti di vulnerabilità.

Ha inoltre sviluppato competenze nell′ambito penale, offrendo valutazione e supporto psicologico a persone detenute, in misura alternativa alla detenzione o coinvolte in percorsi di messa alla prova.
Negli ultimi anni la Dott.ssa Feroni si occupa, grazie ad una collaborazione con l′Ulss9 Scaligera, di prevenzione e trattamento delle dipendenze (alcol, sostanze e gioco d′azzardo).

Da tempo conduce anche esperienze di gruppo su diverse tematiche, tra cui sicurezza stradale, autostima, dinamiche familiari e genitorialità in carcere (anche in collaborazione con l′Uepe di Verona e l′Associazione La Fraternità).

Infine, svolge periodicamente attività di formazione rivolte a volontari, allievi della Polizia Penitenziaria, operatori sanitari e allenatori sportivi, contribuendo alla diffusione di competenze relazionali e psicologiche in diversi contesti sociali e professionali.

PSICOTERAPIA INTERAZIONISTA

La psicoterapia interazionista si basa su un approccio integrato di tipo costruttivista, che unisce metodologie cognitive, strategiche e narrative.
L′obiettivo è aiutare la persona a modificare schemi di pensiero, emozioni, comportamenti e relazioni considerati disfunzionali, migliorando il proprio benessere personale e sociale.
Questo modello considera il disagio psicologico come il risultato di tentativi non efficaci di adattamento ai propri contesti di vita, siano essi individuali, relazionali o culturali.
Particolare attenzione viene data ai significati personali, ai contesti interattivi e al linguaggio con cui costruiamo la nostra esperienza e le nostre soluzioni.
Il terapeuta interazionista lavora insieme alla persona per favorire un cambiamento consapevole e sostenibile, promuovendo nuove modalità di essere e di agire.
Dott.ssa Paola Feroni
Via IV Novembre, 18,
37057 SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR)
Cell: 333 536 6175
Email: psicologa.feroni@gmail.com